
Il nuovo Rolex Land-Dweller, presentato a Watches and Wonders 2025, ha suscitato un acceso dibattito tra appassionati e collezionisti. Pur rappresentando un'importante innovazione per la maison ginevrina, alcuni aspetti del modello sono stati oggetto di critiche e meme.
Il Land-Dweller riporta dopo tanti anni nella gamma Rolex il design con bracciale integrato, richiamando l'estetica anni '70 del celebre Rolex Oysterquartz. Tuttavia, questa scelta ha sollevato perplessità tra i puristi del marchio, che vedono in questa mossa un allontanamento dall'identità tradizionale di Rolex, per avvicinarsi a modelli di punta di altre maison, come il Royal Oak di Audemars Piguet o il Nautilus di Patek Philippe. Qualcuno ha persino ironizzato sulla somiglianza con popolari modelli di fascia decisamente più economica, come il Tissot PRX Powermatic 80.
Anche quella che è stata presentata da Rolex come una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni ha suscitato non poche polemiche. Il Land-Dweller è infatti equipaggiato con il nuovo calibro 7135, caratterizzato dall'innovativo scappamento Dynapulse, un sistema realizzato con componenti in silicio, che promette maggiore efficienza energetica e precisione. Ciononostante, alcuni critici ritengono che una soluzione così originale potrebbe compromettere la robustezza e l'affidabilità che hanno sempre contraddistinto i movimenti Rolex.
Infine, il Land-Dweller si colloca in una fascia di prezzo piuttosto elevata, con versioni da 36 o 40 millimetri di diametro, in Rolesor bianco, oro Everose e platino, che spaziano da un minimo di 14.700 Euro a un massimo di 65.300 Euro. Questa strategia ha alimentato il dibattito sul posizionamento del modello, visto da alcuni come un tentativo di Rolex di entrare nel segmento degli orologi sportivi di lusso, potenzialmente a scapito della sua tradizionale clientela.
Solo il tempo dirà se il nuovo Rolex Land-Dweller riuscirà a fare breccia nei cuori degli appassionati. Avendo venduto oltre 1 milione di unità nel solo 2024, è difficile avere dubbi sulla capacità di Rolex di continuare a far sognare gli appassionati.
Per approfondire

“The Watch Book Rolex è da tempo considerato uno dei migliori coffee table book sul marchio di orologi di lusso”

“Creato per chi ha un occhio per il design e ricco di funzionalità del XXI secolo in un modello Tissot. Con la forma della cassa del 1978, il PRX è un must nella lista dei desideri di ogni appassionato di orologi… Con 80 ore di riserva di carica, è un movimento moderno progettato per stare al passo con gli stili di vita frenetici.”